“Alle 7,35 è tornato alla casa del Padre” così l’annuncio della morte di Papa Francesco dopo lunghe degenze ospedaliere, il Papa Argentino che ha profuso il suo Amore per l’Umanità intera per tutto il suo pontificato dal 2013, quando si presentò con un sorriso che coinvolgeva tutti, che ha dato più senso a tante vite...
Mese: Aprile 2025
Mercoledì con Beethoven Diario Intimo delle 32 sonate per pianoforte
Ritorna al Teatro San Marco a Vicenza , mercoledì 23 aprile alle ore 20,30 l’incontro con il maestro Giorgio Agazzi che andrà a proporre nuove pagine delle opere di Beethoven. Giorgio Agazzi nato a Vicenza ha iniziato gli studi musicali con la prof.ssa Rizzato Dall’Amico, proseguendoli dal 1966 presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia...
Il L.R. Vicenza batte la Triestina 1 – 0 e rimane in corsa fino all’ultima giornata
Il Vicenza batte la Triestina corre fino all’ultima giornata , ancora all’inseguimento del Padova in testa alla classifica e a Trento si scriverà l’ultimo atto del campionato, una partita come sempre ormai con un unico risultato possibile, la vittoria, ascoltando contemporaneamente cosa succederà a Lumezzane dove sarà impegnata la capolista. “Il percorso di questo campionato...
Nell’Ala Roi riaperta e riallestita la sala Maffei-Carpioni
È stato ricollocato nell’Ala Roi del Museo civico di Palazzo Chiericati il dipinto di Giulio Carpioni “Ritratto di suonatrice con Chitarra” e si può ammirare nuovamente da oggi insieme alle altre opere della sala Maffei-Carpioni. L’opera è stata restaurata dalla restauratrice Alessandra Sella, come concordato con la Soprintendenza, per il danno subito a seguito delle...
“𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐕𝐄𝐕𝐎 𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐈 𝐍𝐄𝐒𝐒𝐔𝐍𝐎” un libro di Gianni Poggi
Presentazione in Libreria Galla 1880 Corso Palladio 11 Vicenza mercoledì 16 aprile 2025 ore 18
Mercoledì con Beethoven Diario Intimo delle 32 sonate per pianoforte
Ritorna al Teatro San Marco a Vicenza , mercoledì 16 aprile alle ore 20,30 l’incontro con il maestro Giorgio Agazzi che andrà a proporre nuove pagine delle opere di Beethoven, le sonate op. 2 n.2 op. 10 n.3 op. 53 op. 101 Giorgio Agazzi nato a Vicenza ha iniziato gli studi musicali con la prof.ssa...
Il L.R. Vicenza perde contro la Virtus Verona 2-1 e perde anche il primato in classifica
Bisogna andare al di là dei meriti per la sconfitta, anche un pareggio lo sarebbe stato, e c’è invece da analizzare l’atteggiamento con cui la squadra è andata in campo, partendo anche bene nei primi dieci minuti, ma perdendo via via il filo del gioco e di tutta la manovra in generale. Non c’è da...
She Whispers “Alla scoperta dell’acid jazz”
She Whispers, suoni dal passato, musica eterna, pensieri senza tempo, e vogliamo raccontarvi oggi un’altra piccola pagina di musica nell’ambito del percorso musicale di She Whispers Marina e Alberto hanno realizzato una puntata dedicata ai sottogeneri musicali con nomi bizzarri ma da ripescare. E oggi si parla di ACID JAZZ. Mentre ci sono sonorità più...
PERCORSI SCOLASTICI PER LA SICUREZZA PERSONALE
Assistiamo quotidianamente a fenomeni di violenza di genere. I mass media portano alla ribalta, sempre più spesso, fatti di cronaca a danno di persone comuni. La violenza di genere, i femminicidi, i reati predatori sono all’ordine del giorno. Nostro malgrado questa situazione restituisce un senso frustrante di impotenza minando la qualità della vita di tutti...
Propaganda di guerra. Sempre la stessa storia.
In questo articolo esploreremo un tema estremamente rilevante e attuale, cercando di analizzarlo da una prospettiva oggettiva, ma prendendo spunto dagli studi storici sulla propaganda di guerra che precede l’inizio di un conflitto armato. La propaganda bellica, infatti, è un fenomeno antico e pervasivo che ha avuto un ruolo cruciale in numerosi conflitti nel corso...