Reduce dal Premio Arteven, Circuito Multidisciplinare Regionale, dedicato a Pierluca Donin, come migliore compagnia professionale veneta per lo spettacolo brillante e ironico La scuola dei mariti e delle mogli di Molière, con la regia di Piergiorgio Piccoli, la compagnia Theama Teatro torna nel 2025 con la nuova edizione di Salotti Urbani. La rassegna, giunta alla...
Mese: Giugno 2025
l’energia di Alfa Martedì 1 luglio in Piazza degli Scacchi a Marostica
Alfa è pronto a portare la sua musica dal vivo in Piazza degli Scacchi, martedì 1 luglio, alle 21.30, nell’ambito di Marostica Summer Festival Volksbank.Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili, il giovane cantautore genovese è partito con “Alfa Summer...
Fabio Gallo nuovo allenatore del LR VICENZA
La società LR Vicenza comunica che il Sig. Fabio Gallo ha sottoscritto un accordo come Allenatore Responsabile della Prima Squadra, sino al 30 giugno 2027. Fabio Gallo, classe 1970, nella stagione appena conclusa ha conquistato la promozione in Serie B e la Supercoppa di Serie C, alla guida della Virtus Entella. Ha iniziato la carriera...
LR Vicenza la squadra si rinnova
Fallire l’obiettivo di risalita in B, ma forse averlo già fallito prima di approdare ai play off, dopo una rincorsa alla vetta della classifica durata praticamente dall’inizio del campionato,averla raggiunta e perderla a tre giornate dalla fine, non poteva che portare ad un ennesimo rinnovamento, praticamente un ribaltone in casa biancorossa. Del resto questo è...
Symphony
Le composizioni senza tempo di Roby Facchinetti eseguite in versione sinfonica firmata dal Maestro Diego Basso. È Symphony, il nuovo live proposto da DuePunti Eventi, in programma il 3 ottobre (ore 21) al PalaUbroker di Bassano del Grappa, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro Lirico Giovanile di A.LI.VE. In scena cinquanta musicisti e trenta coristi per un’esperienza musicale unica, nata dall’unione musicale, umana e artistica, tra...
Riaperto questa mattina il cavalcaferrovia di Ospedaletto
Dopo la conclusione dei lavori di ripristino e di consolidamento della rampa sud, e dopo le verifiche tecniche degli ultimi giorni che hanno dato esito positivo, è stato riaperto questa mattina al traffico il cavalcaferrovia di strada dell’Ospedaletto. La riapertura avviene con qualche giorno di anticipo rispetto alla data inizialmente comunicata. «È stato un lavoro...
sabato 28 giugno a Quinto una commedia brillante che attinge dal Giallo: “Ti ucciderò fino a farti morire” de La Trappola
Prosegue con successo di pubblico la 30sima edizione di “Teatro Popolare Veneto”, una delle quattro manifestazioni annuali insieme a Teatro in Giardino, Teatro Sotto le Stelle e Invito a Teatro, organizzate da FITA Vicenza; la rassegna, realizzata con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con i Comuni ospitanti, sabato 28 giugno ore...
Bertoliana, incontro a palazzo Cordellina con Alessia Tosi, autrice del libro “Guido Piovene. Un invito alla lettura”
Venerdì 27 giugno alle 18 a palazzo Cordellina in contra’ Riale 12, la Biblioteca civica Bertoliana ospita in un incontro pubblico Alessia Tosi, dottoranda in filologia e letteratura italiana all’Università di Friburgo (Svizzera), autrice del libro “Guido Piovene. Un invito alla lettura” (Digressioni editore, 2025). Sarà il professor Uberto Motta, tutor di Tosi e autore della...
Nel giardino della Biblioteca Civica un giallo tutto da ridere con “La moglie fantasma” di Teatro Instabile
L’estate vicentina è allietata anche grazie al contributo teatrale di FITA Vicenza: il secondo appuntamento dell’edizione 2025 della rassegna Teatro in Giardino si terrà venerdì 27 giugno ore 21 al giardino della Biblioteca Civica di Montecchio Maggiore in via S. Bernardino 12, dove sarà in scena “La moglie fantasma” di David Tristram, una produzione della...
“L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”, la mostra è aperta ad ingresso libero nella Sala Zavatteri della Basilica Palladiana
È stata inaugurata la mostra “L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe” che, nella sala Zavatteri della Basilica Palladiana fino al 10 agosto, espone le foto di Giovanni Maria Sandrini. Dopo il successo di pubblico in occasione dell’esposizione nel cortile di Palazzo Trissino, dal 24 aprile al 10 giugno, le foto dell’archivio Raimondo Sandrini e...