L’estate vicentina è allietata anche grazie al contributo teatrale di FITA Vicenza: il secondo appuntamento dell’edizione 2025 della rassegna Teatro in Giardino si terrà venerdì 27 giugno ore 21 al giardino della Biblioteca Civica di Montecchio Maggiore in via S. Bernardino 12, dove sarà in scena “La moglie fantasma” di David Tristram, una produzione della compagnia di Creazzo Teatro Instabile per la regia di Armando Carrara e la traduzione di Enrico Luttman.
La vicenda? Edward, scrittore in crisi dopo la morte della moglie Ruby, viene ospitato dall’amico Alex, che gli propone di conoscere altre donne, presentandogli Stefy, attrice come Ruby. Edward, riluttante, accetta. Prima dell’incontro, Ruby, fantasma dal carattere burbero e cinico, si presenta per confessargli di essere stata assassinata e chiede il suo aiuto per scoprire l’assassino allo stesso modo in cui Amleto scopre l’assassino di suo padre: inscenando una commedia che ripercorra il suo assassinio. E il giallo… beh, riserva delle belle sorprese, con l’entrata in scena nel secondo atto di altri due personaggi: Anticlea, un’attrice non proprio giovanissima e Sisifo, un attore pomposo, noioso e pieno di sé. “Si tratta di un intricato giallo noir – spiega il regista – che, facendo divertire il pubblico, lo invita anche a comprendere le insidie alle quali sono esposti quei molti attori che per centinaia di volte interpretano lo stesso personaggio”.
“Anno dopo anno proseguiamo animati dalla passione che ci contraddistingue – evidenzia Renato Poli, presidente di FITA Vicenza – e Teatro in Giardino ne è un esempio calzante . L’intenzione delle nostre rassegne è di valorizzare le tante realtà locali dell’amatoriale offrendo un cartellone incentrato non solo su offerte dialettali ma, anzi, eterogeneo, così da veicolare al pubblico varietà, buon umore e, perché no, anche preziosi spunti di riflessione per meglio comprendere la realtà attuale”.
“ ‘Teatro in Giardino’ giunge quest’anno alla terza edizione – evidenzia Stefano Chiolo, in veste di coordinatore della rassegna e vicepresidente di FITA Vicenza – un risultato non scontato reso possibile dall’impegno della compagnia montecchiana Gli Scordati che né cura il coordinamento artistico ma non solo; insieme all’ufficio Cultura del Comune di Montecchio, con un’attenta commissione, ci si ritrova, anno dopo anno, ad alzare la qualità degli spettacoli, per un ventaglio di sei spettacoli che va dai Classici alle novità contemporanee, dalla commedia al dramma, con autori di fama internazionale ma anche talenti meno noti che con il nostro impegno vogliamo valorizzare”.
Biglietto euro 5
Leave a Reply