Project Category: Cultura

Home » Cultura
Svelare il copione invisibile: comprendere e trasformare i numeri Kkarmici
Project

Svelare il copione invisibile: comprendere e trasformare i numeri Kkarmici

Nel corso della vita, molti di noi si accorgono di ripetere schemi, attrarre situazioni sempre uguali, inciampare negli stessi ostacoli. Sembra quasi che si stia seguendo un copione invisibile, scritto da una mano ignota, ma sorprendentemente familiare. La numerologia, un’antica disciplina che unisce simbolismo e matematica sacra, ci suggerisce che questo copione potrebbe parlare il...

Numeri karmici e percorsi di vita, cosa ci dicono?
Project

Numeri karmici e percorsi di vita, cosa ci dicono?

Nel corso dei secoli, l’uomo ha sempre cercato nel mondo che lo circonda segni, simboli, chiavi interpretative che potessero aiutarlo a comprendere la realtà, se stesso, il proprio destino. Tra questi strumenti, i numeri hanno occupato un posto particolare, quasi misterioso. Non semplici sequenze logiche né mere entità matematiche, ma simboli carichi di significato, archetipi...

Plimpton 322: i Sumeri anticipano Pitagora di 1500 anni
Project

Plimpton 322: i Sumeri anticipano Pitagora di 1500 anni

Avete mai sentito parlare dei Sumeri? Mentre gran parte del mondo viveva ancora in clan, questo popolo enigmatico emerse in Mesopotamia, tra il Tigri e l’Eufrate, gettando le fondamenta della prima civiltà umana conosciuta. Ma ciò che li rende davvero affascinanti, al di là delle loro incredibili invenzioni, è il livello di conoscenza scientifica e...

Intelligenza artificiale: comprendere il presente per preparare il futuro
Project

Intelligenza artificiale: comprendere il presente per preparare il futuro

Su “L’Isola di Pasqua” con il Dr. Andrea Brugnoli In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) entra con forza in ogni aspetto della vita quotidiana – dai social alla medicina, dalla finanza alla comunicazione – è fondamentale fermarsi a comprendere davvero cosa sia, come funzioni e quali siano le sue implicazioni etiche e sociali. È...

She Whispers  “Alla scoperta dell’acid jazz”
Project

She Whispers  “Alla scoperta dell’acid jazz”

She Whispers, suoni dal passato, musica eterna, pensieri senza tempo, e vogliamo raccontarvi oggi un’altra piccola pagina di musica nell’ambito del percorso musicale di She Whispers Marina e Alberto hanno realizzato una puntata dedicata ai sottogeneri musicali con nomi bizzarri ma da ripescare. E oggi si parla di ACID JAZZ. Mentre ci sono sonorità più...

DISCORSO SUGLI ANGELI                     di Giuseppe Faggin
Project

DISCORSO SUGLI ANGELI di Giuseppe Faggin

  Stiamo vivendo da qualche anno quello che forse, e purtroppo, è un nuovo corso della nostra vita, un mondo pieno di affanni, di tumultuosi mutamenti dove sembra che la malvagità, la cattiveria, il cinismo politico, gli scontri religiosi stiano avendo il sopravvento sulle regole, sui princìpi   fino anche sugli affetti, in quella che potremmo...

“Eleonora Duse. L’ultimo rifugio”, mercoledì 6 novembre la presentazione del libro di Mario Consani in Bertoliana
Project

“Eleonora Duse. L’ultimo rifugio”, mercoledì 6 novembre la presentazione del libro di Mario Consani in Bertoliana

A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, avvenuta negli Stati Uniti, a Pittsburgh il 21 aprile 1924, la Biblioteca civica Bertoliana dedica un incontro alla grande attrice mercoledì 6 novembre alle 18, a palazzo Cordellina (contra’ Riale 12), ospitando Mario Consani, autore del libro “Eleonora Duse. L’ultimo rifugio. Asolo e la divina del teatro” (Antiga...