Vicenza, città d’arte e di storia, durante il periodo dei playoff si trasforma radicalmente. Non è solo una questione di partite di calcio, è un sentimento collettivo che coinvolge tutti, appassionati e non. Il senso di appartenenza, l’orgoglio per i colori biancorossi, l’entusiasmo contagioso: tutto contribuisce a rendere l’atmosfera incredibilmente viva, vibrante, unica. Quando il...
Author: Sebastiano Marzotto (Sebastiano Marzotto)
Propaganda di guerra. Sempre la stessa storia.
In questo articolo esploreremo un tema estremamente rilevante e attuale, cercando di analizzarlo da una prospettiva oggettiva, ma prendendo spunto dagli studi storici sulla propaganda di guerra che precede l’inizio di un conflitto armato. La propaganda bellica, infatti, è un fenomeno antico e pervasivo che ha avuto un ruolo cruciale in numerosi conflitti nel corso...
Il disincanto giovanile dalla politica
Negli ultimi decenni, le nuove generazioni hanno sviluppato un crescente disincanto nei confronti della politica tradizionale. Questo fenomeno, che attraversa in modo trasversale diverse demografie e culture, ha radici complesse che vanno ricercate nei cambiamenti sociali, economici e culturali che hanno caratterizzato la nostra epoca. Il disincanto verso la politica non è semplicemente una questione...
Dal Parlamento al Bar
La transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica in Italia ha comportato un cambiamento significativo non solo a livello politico e istituzionale, ma anche nella comunicazione politica...
Dio non vota
Il rapporto tra Dio e l’utilizzo strumentale che ne fa la politica è complesso e spesso controverso...
I prossimi ex lavori. Come cambierà la forza lavoro con l’IA.
Oggi, una nuova rivoluzione tecnologica, quella dell’intelligenza artificiale (IA), rischia di mettere nuovamente a repentaglio la sopravvivenza di molte professioni...
L’età della post-verità
La post verità è un concetto che si riferisce a una situazione in cui le emozioni, le opinioni e le credenze personali influenzano più della realtà dei fatti nel determinare l’opinione pubblica e le decisioni.
La “R” di Vicenza
La storia del legame tra la R di Lanerossi Maglierie e la società del Vicenza Calcio è divenuta ormai un simbolo unico. Questo rapporto nasce nel 1953 quando l’azienda di Schio acquisisce il Vicenza e si fortifica grazie alla crescita della squadra, come quella del panorama sociale ed economico dei quel periodo. La Lanerossi era un gigante del settore tessile...
Il saluto a-romano
Dopo la cerimonia di insediamento del neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si sono accesi numerosi dibattiti e polemiche. L'immagine simbolo che ha fatto il giro del mondo è senza dubbio quella di Elon Musk...
Morfologia di una società artificiale
Generated by Grok2 Il futuro della società con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) è un tema molto dibattuto e fonte di riflessioni, discussioni ed elaborazioni su diversi aspetti, tra cui l’economia, l’occupazione, la privacy, l’etica e la governance. L’introduzione dell’IA sta cambiando drasticamente il panorama lavorativo e la società si divide tra chi vede in essa...