Prosegue con successo la Maschera d’Oro 2025, festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori con partnership della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Confartigianato Imprese Vicenza e Il Giornale di Vicenza, e con il patrocinio di Fita Nazionale e Co.F.As. Sabato 15 marzo 2025 ore 21 al Teatro San...
I prossimi ex lavori. Come cambierà la forza lavoro con l’IA.
Oggi, una nuova rivoluzione tecnologica, quella dell’intelligenza artificiale (IA), rischia di mettere nuovamente a repentaglio la sopravvivenza di molte professioni...
Villa Valmarana Bressan tra misteri e leggende
L’austera e asciutta semplicità architettonica di Villa Valmarana-Bressan ,la terza costruita da Andrea Palladio tra il 1542 ed il 1546 per la famiglia Valmarana cela al suo interno misteri e leggende tutte da raccontare. Nata come dependance dell’altra villa appartenente ai Valmarana venne acquisita nel 1908 dalla famiglia Bressan. Nell’ala orientale, che è la più...
“Tracce di futuri”, dieci artisti in una mostra d’arte contemporanea in dialogo con i documenti del patrimonio storico della Bertoliana
Sabato 8 marzo alle 11 verrà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Tracce di futuri” nelle sale al piano terra di palazzo Cordellina (contra’ Riale 12). L’esposizione – che sarà visitabile ad ingresso libero dal 7 al 30 marzo, da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 18.30 e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30...
Loggia del Longhena al Giardino Salvi, concluso il restauro dei paramenti murari esterni e della copertura
La Loggia del Longhena diventa luogo attrattivo del Giardino Salvi dove nell’intera area verde si sono recentemente conclusi i lavori di valorizzazione dei caratteri storici, artistici e naturali. Hanno annunciato la conclusione degli interventi che hanno interessato l’esterno della loggia il sindaco Giacomo Possamai, l’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin,...
Mostra del Maestro Renato Miani
A preziosa integrazione del concerto, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio, visitabile liberamente nella Sala dei Pegni del Palazzo del Monte (Contrà del Monte 13) la mostra d’arte dello stesso Miani a titolo “Variazioni d’immagine: mostrare la Musica” (con vernissage alle ore 17 di venerdì), un originale dialogo tra strutture della musica e strutture...
“Eventi al Monte” 2024-2025:venerdì 21 febbraio 2025 Trio Auris in concerto,
Proseguono con successo i concerti nella chiesa di San Vincenzo in piazza dei Signori a Vicenza, grazie alla stagione 2024-2025 di “Eventi al Monte”, rassegna organizzata da Fondazione Monte di Pietà di Vicenza. Il nuovo anno è inaugurato da un evento originale: venerdì 21 febbraio ore 21 lo sloveno Trio Auris proporrà un concerto di...
La “R” di Vicenza
La storia del legame tra la R di Lanerossi Maglierie e la società del Vicenza Calcio è divenuta ormai un simbolo unico. Questo rapporto nasce nel 1953 quando l’azienda di Schio acquisisce il Vicenza e si fortifica grazie alla crescita della squadra, come quella del panorama sociale ed economico dei quel periodo. La Lanerossi era un gigante del settore tessile...
San Valentino a Vicenza, venerdì 14 febbraio nei musei della città e tanti eventi per chi si vuole bene
San Valentino si festeggia a Vicenza venerdì 14 febbraio con tante iniziative dedicate a chi si vuole bene dalle 11 fino a sera nei musei della città. Le 11 sedi dei Musei civici e dei musei partner che rientrano nel circuito museale cittadino, offrono il 2 per 1: per chi si presenta in coppia all’acquisto di un biglietto verrà offerto un biglietto...