Categoria: eventi

Home » eventi » Pagina 5
7 MAGGIO 2025 Giornata conclusiva del        Progetto “La strada Giusta” XI edizione
Articolo

7 MAGGIO 2025 Giornata conclusiva del Progetto “La strada Giusta” XI edizione

Grande successo per la giornata conclusiva del progetto in materia di sicurezza stradale “LA STRADA GIUSTA” che ha avuto luogo nella mattinata odierna presso il Teatro Astra di Vicenza, alla presenza di 400 studenti degli Istituti superiori di Vicenza e provincia. Educazione e prevenzione sono le parole chiave del progetto portato avanti, ormai da 11...

Mostra delle bici storiche a Palazzo Thiene
Articolo

Mostra delle bici storiche a Palazzo Thiene

Resterà aperta fino al 2 giugno la mostra “Il Giro attraverso la storia della bicicletta! Le bici da corsa dal 1815 a oggi”, con oltre 70 biciclette storiche a Palazzo Thiene, allestita per il Giro d’Italia nell’esposizione visitabile con ingresso libero. La mostra sarà inoltre corredata di tre eventi serali, il 9, il 15 e...

Mercoledì con Beethoven Diario Intimo delle 32 sonate per pianoforte
Articolo

Mercoledì con Beethoven Diario Intimo delle 32 sonate per pianoforte

    Nuovo incontro con il maestro Giorgio Agazzi  al Teatro San Marco a Vicenza , mercoledì 30 aprile alle ore 20,30 che andrà a proporre nuove pagine delle opere di Beethoven. Giorgio Agazzi nato a Vicenza ha iniziato gli studi musicali con la prof.ssa Rizzato Dall’Amico, proseguendoli dal 1966 presso il Conservatorio B. Marcello...

Morto Papa Francesco
Articolo

Morto Papa Francesco

“Alle 7,35  è tornato alla casa del Padre” così l’annuncio della morte di Papa Francesco dopo lunghe degenze ospedaliere, il Papa Argentino che ha profuso il suo Amore per l’Umanità intera per tutto il suo pontificato dal 2013, quando si presentò con un sorriso che coinvolgeva tutti, che ha dato più senso a tante vite...

Giorgio Agazzi tra suoni ed emozioni
Articolo

Giorgio Agazzi tra suoni ed emozioni

Con grandi emozioni ed energia il maestro Giorgio Agazzi ha dato vita al primo concerto dei  “Mercoledì con Beethoven” al Teatro San Marco a Vicenza che proseguiranno fino al 21 maggio, sette appuntamenti  da non perdere perché “il figliol prodigo” come lui si definisce, riesce a mettere in risalto tutte le varie peculiarità e il...

Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi
Articolo

Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi

Proseguono gli appuntamenti dedicati alla conoscenza della storia della città attraverso la toponomastica. Martedì 15 aprile alle 18.15 all’Odeo del Teatro Olimpico il professore Roberto Plevano, componente della commissione toponomastica cittadina, terrà la conferenza “Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi” che avrà come oggetto alcune vicende e connotati...

La Difesa in Ambito Lavorativo, riconoscere la Violenza e le Molestie nei luoghi di lavoro
Articolo

La Difesa in Ambito Lavorativo, riconoscere la Violenza e le Molestie nei luoghi di lavoro

Si è svolto a Vicenza presso il Polo Didattico dell’Ospedale il Convegno organizzato dal Circolo Culturale Aulss Berica e Krav Maga Vicenza-Schio-Thiene-Altavilla con il Patrocinio del Comune di Vicenza avente per tema: “La difesa in ambito lavorativo. Riconoscere la violenza e le molestie sui luoghi di lavoro” dove sono intervenuti il Presidente del Consiglio Comunale...