Categoria: Cronaca

Home » Vicenza » Cronaca » Pagina 26
Chi è l’Atalanta U23
Articolo

Chi è l’Atalanta U23

Andiamo a rivedere per sommi capi la Riforma Federale che dalla stagione sportiva 2021/2022 ha reso attivo  il progetto che permette alle società di Serie A di partecipare al Campionato Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori, al fine di favorirne la crescita ed in un’ottica di promozione del calcio giovanile. Ricordiamo alcuni...

Hollywood nel Bicchiere
Articolo

Hollywood nel Bicchiere

A cura di Mike Flanigan     Mentre si svolgono in ogni parte serate e manifestazioni di degustazione, per il grande pubblico, ma anche per gli esperti più qualificati, ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche. Degna di una segnalazione, la serata che si è svolta in una Enoteca di Marostica,...

Vicenza Making Future 2024, dal 9 all’11 novembre la città si trasforma nel cuore delle materie Stem
Articolo

Vicenza Making Future 2024, dal 9 all’11 novembre la città si trasforma nel cuore delle materie Stem

Vicenza Making Future ritorna per l’edizione 2024 con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alle materie Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e stimolare l’interesse verso le discipline tecnico-scientifiche, in un evento che promuove creatività, innovazione e competenze cruciali per il futuro. Organizzato da Confindustria Vicenza in collaborazione con Pleiadi e con il supporto del Comune...

Lutto nel karate : si è spento il M° Shirai
Articolo

Lutto nel karate : si è spento il M° Shirai

Hiroshi Shirai è stato un karateka e maestro di karate giapponese, 10° dan, considerato il maestro giapponese che ha maggiormente contribuito a sviluppare lo Stile Shotokan in Italia. È stato infatti  il fondatore dell’ISI (Istituto Shotokan Italia), un ente morale della FIKTA per lo studio dello stile omonimo e riconosciuto dal Consiglio dei Ministri Giunto In...

LR Vicenza – Lumezzane  1-1
Articolo

LR Vicenza – Lumezzane  1-1

Nasce male l’incontro al Menti con il Lumezzane con il portiere Massolo, in campo al posto di Confente acciaccato, che controlla malissimo un retropassaggio che sembrava comodo e che invece diventa determinate per Ferro che al 6’ si trova la strada spianata verso la porta biancorossa sguarnita e insacca il gol del vantaggio per gli...

Settimana Pigafettiana, dal 17 al 24 ottobre Vicenza celebra il grande navigatore, geografo e scrittore vicentino
Articolo

Settimana Pigafettiana, dal 17 al 24 ottobre Vicenza celebra il grande navigatore, geografo e scrittore vicentino

Vicenza dedica un’intera settimana, dal 17 al 24 ottobre, alla figura di Antonio Pigafetta, il grande navigatore, geografo e scrittore vicentino che accompagnò Magellano nel primo giro attorno al mondo. La Settimana Pigafettiana trova in queste date una motivazione storica forte: è il 21 ottobre 1520 quando Magellano imbocca per la prima volta lo stretto (nominato poi Stretto di...

Chi è il Lumezzane
Articolo

Chi è il Lumezzane

L‘Associazione Calcio Lumezzane vede la luce nel 1946, militando nel campionato di seconda Divisione, mentre è dal 1988 che prende il via la scalata verso quella serie C che verrà raggiunta 5 anni più tardi. Dopo alterne vicende nei vari campionati e dopo che al termine della stagione 2020/2021 aveva  svestito i panni da calciatore Andrea Caracciolo...

“Storie perdute”, il 18 ottobre a Laghetto e il 25 a Villa Tacchi due incontri-spettacolo tra i frammenti delle tragedie greche incomplete
Articolo

“Storie perdute”, il 18 ottobre a Laghetto e il 25 a Villa Tacchi due incontri-spettacolo tra i frammenti delle tragedie greche incomplete

“Storie perdute” è il titolo della rassegna composta da due incontri-spettacolo che la Biblioteca civica Bertoliana organizza nelle sedi di quartiere di Laghetto e Villa Tacchi in occasione del 77° Ciclo di spettacoli classici, in corso al Teatro Olimpico di Vicenza fino al 20 ottobre. I due appuntamenti propongono un viaggio tra i frammenti delle...

Dalla mattinata di domani in arrivo una nuova ondata di maltempo
Articolo

Dalla mattinata di domani in arrivo una nuova ondata di maltempo

Il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica fino alle 18 di domani, giovedì 10 ottobre, un livello di criticità gialla (stato di attenzione) per rischio idraulico e idrogeologico per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza. È infatti previsto un nuovo veloce impulso perturbato di entità inferiore rispetto...

Laboratori di scacchi per bambini e ragazzi il 9 e 10 novembre in Bertoliana
Articolo

Laboratori di scacchi per bambini e ragazzi il 9 e 10 novembre in Bertoliana

In occasione della 24° edizione del torneo internazionale di scacchi “Città di Vicenza” che si terrà dall’8 al 10 novembre per la prima volta a palazzo Cordellina, sede di rappresentanza della Biblioteca civica Bertoliana, vengono organizzati dei laboratori gratuiti per bambini e bambine, ragazzi e ragazze della fascia d’età dagli 8 ai 14 anni. I laboratori sono...