La gentilezza fa bene alla salute: lo dice la scienza. Perchè abbassa i livelli di stress e stimola la produzione di seratonina, con effetti benefici sul fisico e sulla mente. Ne sono convinti la Provincia di Vicenza e i 45 Comuni Gentili vicentini che alla gentilezza e ai suoi effetti positivi su salute...
Alessia Fiorentino presenta il suo libro “Due onesti bugiardi”
Mercoledì 26 marzo alle 20.30 la biblioteca di Anconetta, in via Dall’Acqua 16, ospiterà Alessia Fiorentino, autrice del libro “Due onesti bugiardi” (Bookabook, 2024), nell’ambito della rassegna “Quartieri letterari”. In dialogo con Arrigo Martini del gruppo di lettura Telegram “Audioracconti”, l’autrice incontrerà il pubblico per presentare il suo romanzo d’amore, che narra di un ricorrente...
Al Castello Inferiore di Marostica… lezioni di lingua veneta
Il Castello Inferiore di Marostica si anima con storie, aneddoti, proverbi e modi di diredella più autentica tradizione “marostegana”. Si intitola “ABC” la doppia lezione semi seria in programma sabato 22 marzo e sabato 29 marzo (ore 18.00) in Sala Consiliare e rivolta a tutti coloro che non conoscono o vogliono riscoprire insieme sorridendo l’alfabeto...
34° Festival Nazionale “Maschera d’Oro” 2025: sabato 22 marzo “Uomini e topi” di John Steinbeck
Prosegue con successo la Maschera d’Oro 2025, festival nazionale organizzato dal Comitato veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori con partnership della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Confartigianato Imprese Vicenza e Il Giornale di Vicenza, e con il patrocinio di Fita Nazionale e Co.F.As. Sabato 22 marzo 2025 ore 21 al Teatro San...
Il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza espone la palma fossile di Bolca
Giovedì 20 marzo, alle 11, al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza verrà presentata al pubblico la palma fossile di Bolca donata nel 2024 da Luciana Lampertico Marchisio in memoria del marito Fedele Lampertico (1929-2023). A due anni dalla sua scomparsa, l’atto di donazione si configura come il ricordo tangibile e duraturo del discendente dell’illustre senatore del Regno, l’omonimo Fedele Lampertico, un atto concreto per mantenere viva la memoria e...
Pareggia 1-1 il L.R.Vicenza a Lecco e il Padova in casa rimonta e vince a tempo scaduto
Un Vicenza da trasferta quello che manda in campo Vecchi con un centrocampo rafforzato senza il solito trequartista, ma c’è anche dire che Capone era squalificato e della Morte acciaccato, mettici poi le ultime prestazioni fuori casa e ne vien fuori un 3-5-2 contro un Lecco battagliero ma che viene contenuto da un centrocampo vicentino...
Dio non vota
Il rapporto tra Dio e l’utilizzo strumentale che ne fa la politica è complesso e spesso controverso...
Nota della società L.R.Vicenza
La società LR Vicenza è rammaricata nel dover segnalare l’ennesimo episodio arbitrale non giudicato in maniera corretta, avvenuto nella gara di ieri sera, nel corso della quale sono stati confusi due giocatori della nostra squadra, arrivando quindi a un’espulsione ingiusta per doppia ammonizione. Tali errori, come ad esempio il rigore per fallo di mano non...
Il L.R. Vicenza batte il Novara 1 – 0 e accorcia a -2 sul Padova che perde contro il Renate
Quando meno te lo aspetti e dopo l’agitato pareggio di Bergamo che poneva comunque qualche interrogativo in casa biancorossa arriva il tracollo del Padova che perde 3-2 in casa del Renate, una sconfitta pesante per i biancoscudati che si bloccano dopo l’1/2 del Renate nel primo tempo, subiscono la terza rete e tentano una rimonta...
Una nuova versione e interpretazione de ” Il prete bello” di Goffredo Parise, un romanzo a cui la città è particolarmente legata. “
L’assessorato alla cultura, al turismo e all’attrattività della città del Comune di Vicenza e il Cinema Odeon organizzano un evento dedicato a quello che può essere considerato uno dei primi best-seller del dopoguerra italiano.“Il prete bello” di Goffredo Parise, pubblicato nel 1954, sarà il protagonista dell’appuntamento di sabato 22 marzo al Cinema Odeon con Roberto...