Categoria: Pubblica utilità

Home » Vicenza » Pubblica utilità
Teatro Popolare Veneto 2025                                        sabato 12 luglio tripletta di spettacoli a Quinto Vicentino (“Cyrano De Bergerac”), a Barbarano-Mossano (“Asa che tea conta”) e a Val Liona (“Civico 21”)
Articolo

Teatro Popolare Veneto 2025 sabato 12 luglio tripletta di spettacoli a Quinto Vicentino (“Cyrano De Bergerac”), a Barbarano-Mossano (“Asa che tea conta”) e a Val Liona (“Civico 21”)

Prosegue con successo di pubblico la 30sima edizione di “Teatro Popolare Veneto”, una delle quattro manifestazioni annuali insieme a Teatro in Giardino, Teatro Sotto le Stelle e Invito a Teatro, organizzate da FITA Vicenza; la rassegna, realizzata con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con i Comuni ospitanti, sabato 12 luglio prevede...

Minerali e altre storie.                                                  La collezione mineralogica Aldo Allegranzi
Articolo

Minerali e altre storie. La collezione mineralogica Aldo Allegranzi

Venerdì 3 luglio alle 10.30 verrà inaugurata al Museo Naturalistico Archeologico la mostra “Minerali e altre storie” che espone una parte della collezione mineralogica Aldo Allegranzi – figura centrale nella speleologia e nella ricerca preistorica veneta del Novecento – donata nel 2023 dalla famiglia al Museo di Santa Corona. Nel 2024, grazie ad un contributo...

“L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”, la mostra è aperta ad ingresso libero nella Sala Zavatteri della Basilica Palladiana
Articolo

“L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”, la mostra è aperta ad ingresso libero nella Sala Zavatteri della Basilica Palladiana

È stata inaugurata la mostra “L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe” che, nella sala Zavatteri della Basilica Palladiana fino al 10 agosto, espone le foto di Giovanni Maria Sandrini. Dopo il successo di pubblico in occasione dell’esposizione nel cortile di Palazzo Trissino, dal 24 aprile al 10 giugno, le foto dell’archivio Raimondo Sandrini e...

Teatro in Giardino 2025 venerdì 13 giugno nel giardino della Biblioteca Civica con “La prova generale” della compagnia Gli Incompiuti
Articolo

Teatro in Giardino 2025 venerdì 13 giugno nel giardino della Biblioteca Civica con “La prova generale” della compagnia Gli Incompiuti

L’estate vicentina è allietata anche grazie al contributo teatrale di FITA Vicenza: il primo appuntamento dell’edizione 2025 della rassegna Teatro in Giardino si terrà venerdì 13 giugno ore 21 al giardino della Biblioteca Civica di Montecchio Maggiore in via S. Bernardino 12, dove sarà in scena “La prova generale” di Aldo Nicolaj, a opera della...

Risate al femminile venerdì 13 giugno a Monticello Conte Otto con le “Cotole” di Scoasse Cabaret
Articolo

Risate al femminile venerdì 13 giugno a Monticello Conte Otto con le “Cotole” di Scoasse Cabaret

Prosegue con successo di pubblico la 30sima edizione di “Teatro Popolare Veneto”, una delle quattro manifestazioni annuali insieme a Teatro in Giardino, Teatro Sotto le Stelle e Invito a Teatro, organizzate da FITA Vicenza; la rassegna, realizzata con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con i Comuni ospitanti, venerdì 13 giugno ore...

Fiorella Mannoia ( 8 agosto) e Ricchi e Poveri (11 agosto)
Articolo

Fiorella Mannoia ( 8 agosto) e Ricchi e Poveri (11 agosto)

Asiago Live ospita la signora della canzone italiana. L’ 8 agosto in scena sul palco diPiazza Carli, in versione con Orchestra Sinfonica, Fiorella Mannoia, regina della nuova edizione della rassegna promossa da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Asiago, che vede in cartellone anche i Ricchi e Poveri (11 agosto) . Accompagnata dall’Orchestra...

Fra canzone e comicità             Andrea Pucci (9 agosto) Alex Britti (12 agosto)
Articolo

Fra canzone e comicità Andrea Pucci (9 agosto) Alex Britti (12 agosto)

Show di Andrea Pucci (9 agosto) e del concerto di Alex Britti (12 agosto) è il programma firmato da DuePunti Eventi, in collaborazione con la Città di Asiago, destinato ad animare l’estate dell’Altopiano. Dopo il travolgente successo dello scorso anno, Andrea Pucci torna in Piazza Carli con un nuovo spettacolo, “Amo l’estate”. Lo spettacolo, scritto...

Una nuova versione e interpretazione de ” Il prete bello” di Goffredo Parise,  un romanzo a cui la città è particolarmente legata. “
Articolo

Una nuova versione e interpretazione de ” Il prete bello” di Goffredo Parise, un romanzo a cui la città è particolarmente legata. “

L’assessorato alla cultura, al turismo e all’attrattività della città del Comune di Vicenza e il Cinema Odeon organizzano un evento dedicato a quello che può essere considerato uno dei primi best-seller del dopoguerra italiano.“Il prete bello” di Goffredo Parise, pubblicato nel 1954, sarà il protagonista dell’appuntamento di sabato 22 marzo al Cinema Odeon con Roberto...