In questo articolo esploreremo un tema estremamente rilevante e attuale, cercando di analizzarlo da una prospettiva oggettiva, ma prendendo spunto dagli studi storici sulla propaganda di guerra che precede l’inizio di un conflitto armato. La propaganda bellica, infatti, è un fenomeno antico e pervasivo che ha avuto un ruolo cruciale in numerosi conflitti nel corso...
Il disincanto giovanile dalla politica
Negli ultimi decenni, le nuove generazioni hanno sviluppato un crescente disincanto nei confronti della politica tradizionale. Questo fenomeno, che attraversa in modo trasversale diverse demografie e culture, ha radici complesse che vanno ricercate nei cambiamenti sociali, economici e culturali che hanno caratterizzato la nostra epoca. Il disincanto verso la politica non è semplicemente una questione...
Dal Parlamento al Bar
La transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica in Italia ha comportato un cambiamento significativo non solo a livello politico e istituzionale, ma anche nella comunicazione politica...
Dio non vota
Il rapporto tra Dio e l’utilizzo strumentale che ne fa la politica è complesso e spesso controverso...
IL COLORE ROSSO
A cura di Mario Giulianati La prima domanda che ci si pone allorquando si parla di “rosso” è proprio questa: perché, e quando, si è collegato il colore rosso con la “sinistra”? Vi è chi lo fa risalire alla Rivoluzione francese, prima di qua, all’esercito monarchico, poi di là, quale distintivo dei rivoltosi contro...
Il saluto a-romano
Dopo la cerimonia di insediamento del neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si sono accesi numerosi dibattiti e polemiche. L'immagine simbolo che ha fatto il giro del mondo è senza dubbio quella di Elon Musk...
IL COLORE VERDE
a cura di Mario Giulianati Il verde è un colore definito secondario, ovvero generato da miscela di due colori primari, il blu e il giallo. A differenza di quanto hanno scelto di fare i pittori, per la Scienza è considerato un colore primario, ma personalmente non me ne faccio un problema. Sto dalla parte...
Il Bianco, il Nero e…il Compromesso
a cura di Mario Giulianati Il nero e il bianco. Sono ambedue considerati dei colori e come tali vengono descritti e utilizzati. In realtà il nero è il disconoscimento del colore. Si potrebbe dire che il nero rappresenta il nulla, la negazione di tutto ciò che realmente esiste. Rappresenta il lutto, quindi la morte....
IA in guerra, la macchina può decidere della nostra vita ?
Generated by Grok2 L’intelligenza artificiale, o IA, sta trasformando la nostra quotidianità in modi che spesso non riusciamo nemmeno a percepire. Dalla salute all’intrattenimento, dalle città intelligenti alle auto autonome, l’IA è ormai una presenza costante e invisibile che penetra in ogni angolo della nostre esperienze. Le sue potenzialità, ancora in gran parte...
DeepFake. La tecnologia che va oltre.
Generated by Grok2 Negli ultimi anni, la tecnologia dei deepfake è emersa come una delle più potenti e al contempo inquietanti innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA). I deepfake sono video, audio o immagini manipolati grazie a reti neurali e algoritmi di machine learning, che permettono di creare contenuti iper-realisti e difficilmente distinguibili dalla realtà. Questi...