Si torna dalla trasferta di Salò contro l’Ospitaletto con 1 punto, ma soprattutto con la consapevolezza che questa è la serie C, queste sono le partite da affrontare, i facili entusiasmi dell’iniziale cinquina rifilata al Lumezzane li avevamo definiti fuoco amico e tali devono essere stati almeno per l’approccio alla partita , dallo stesso centrocampista biancorosso Carraro definito un po’ frenetico, in cerca del gol subito e facile con parecchi errori tecnici oltre che di gioco.
Gallo mette in campo la stessa formazione della domenica precedente ma nessuno forse fa i conti con un Ospitaletto che da neo promosso affronta la sua prima partita casalinga in serie C, ha mantenuto tra le sue fila parecchi giocatori artefici della promozione, ha tanta voglia di far bene contro una squadra titolata come il Vicenza e ci riesce pure rompendo le trame biancorosse, con un pressing continuo e marcature a uomo a tutto campo, cerca di proporsi dalle parti di Gagno e quando non ci riesce appieno ci pensa proprio il portiere vicentino a mettersi in difficoltà con un uscita su un cross da sinistra con un incerto passo avanti e uno indietro che apre ad un colpo di testa avversario che , se meglio diretto, avrebbe trovato la porta sguarnita.
Nel Vicenza sembra mancare un po’ la convinzione e anche in questa partita i cambi di Gallo intorno al 60’, specificatamente l’attacco con Rauti e Stuckler , sono risultati più convincenti e le folate in area Ospitaletto diventano adesso occasioni più nitide con i due attaccanti biancorossi che si vedono bloccati dal portiere avversario che sempre al limite della linea bianca riesce a ad afferrare o allontanare il pallone. Il FVS non dà una mano ai biancorossi su una entrata evidente di Possente su Sandon ma giudicata dall’arbitro non così influente da concedere un rigore , il neo entrato Caferri dà brillantezza alla destra dello schieramento biancorosso e sfiora anche la rete con un tiro che a portiere battuto viene respinto sulla linea da un difensore .
Insomma uno 0 – 0 che deve far riflettere in casa biancorossa con Gallo che nel dopopartita ha sottolineato la ricerca di equilibrio che dovrà cercare in questa squadra : “Come ho detto domenica scorsa non eravamo fenomeni, non siamo di colpo diventati scarsi, quindi ci vuole equilibrio, almeno da parte mia e della squadra, con la consapevolezza – ed eravamo consapevoli – della difficoltà di questa partita. Io vado avanti a lavorare, devo fare in modo che tutti abbiano una condizione ottimale pari, in modo da poter scegliere nel miglior modo possibile. Detto questo, vado avanti, c’è da lavorare, lo sapevamo prima di questa partita e lo sapevamo anche domenica sera dopo la vittoria contro il Lumezzane. Non mi preoccupa il dover lavorare, vuol dire che c’è ancora tanto da migliorare e quindi si può lavorare bene”.
Leave a Reply