LR Vicenza  la squadra si rinnova

LR Vicenza  la squadra si rinnova

Fallire l’obiettivo  di risalita in B, ma forse averlo già fallito prima di approdare ai play off, dopo una rincorsa alla vetta della classifica durata praticamente dall’inizio del campionato,averla raggiunta  e perderla a tre giornate dalla fine, non poteva che portare ad un ennesimo rinnovamento, praticamente un ribaltone in casa biancorossa.

Del resto questo è il calcio, un mondo dove sono i risultati che contano più del gioco o delle dimostrazione di affetto sportivo, i contratti  e la loro durata contano anche loro subordinatamente ai risultati, in qualche modo si risolvono, consensualmente o per esonero nel caso degli allenatori, per cessione o mancato rinnovo nel caso dei giocatori.

E’ ormai una regola e anche il LR Vicenza naturalmente si adegua e quindi è già stato fatto il cambio del Direttore Sportivo da Matteassi a Zamuner, oggi è il momento di Stefano Vecchi , con chi ufficialmente lo sapremo prestissimo anche se il nome salvo sorprese sarà quello di Gallo ex allenatore vincente lo scorso campionato con la Virtus Entella.

Poi sarà il momento dei giocatori, per primi saranno quelli cui non verrà rinnovato il contratto, i vari Ferrari, Ronaldo, Della Latta, Fausto Rossi, Beghetto, Massolo e Confente. Forse un discorso a parte potrebbe essere Confente mentre per gli altri , in primis Ronaldo e Ferrari, non ci dovrebbero essere ripensamenti considerando che, se di rinnovamento tecnico e tattico si parla, evidentemente ormai il tempo è scaduto dopo il secondo mancato tentativo che ha lasciato la società e la squadra in serie C.

Contemporaneamente se ne andranno i giocatori in prestito, l’unico che forse si tenterà di trattenere potrebbe essere Rauti, così come rientreranno altri dal prestito in primis Cester ,Cavion e Alessio sulla cui utilizzazione la parola spetterà al nuovo allenatore

E poi ci saranno i trasferimenti in uscita, difficilmente nel reparto difensivo che avrà invece bisogno di essere rinforzato quantomeno nei numeri, salvo specifiche richieste e nel caso bisognerà sopperire adeguatamente,  sicuramente nel reparto avanzato che ad oggi conta solo su Morra, molto più fluente sarà il movimento di entrate e uscite nel centrocampo  che è il perno di appoggio di tutta la squadra sia nella fonte di gioco, sia nell’impostazione sia nell’appoggio alle punte e sul quale il nuovo tecnico dovrà  cercare gli elementi giusti per applicare le sue idee calcistiche

Tutto in divenire quindi in casa biancorossa che cercherà , come è stato ampiamente spiegato dal nuovo DS Zamuner, di allestire una squadra competitiva tenendo contemporaneamente sott’occhio il budget, anche perché mancare ulteriormente il salto di categoria per la terza volta consecutiva sarebbe un campanello di allarme per tutto l’ambiente e la città..

Stiamo vedendo in questi giorni di competizioni ad altissimo livello internazionale che in molte nazioni ormai il giovane calciatore scala velocemente i gradini per avere un posto in squadra , naturalmente la qualità è alla base, ma per elevare la qualità bisogna anche fare un investimento nella crescita  che non è più come una volta andando a  girare squadre di vari livelli inferiori, in gergo i a “farsi le ossa” , ma bisogna avere anche il coraggio di affidarsi a qualcuno di loro se si intravvedono le possibilità tecniche, non occorre essere fenomeni, è sufficiente avere la voglia , la determinazione e crearsi  uno spirito di appartenenza adeguati per onorare la maglia che si porta, gloriosa nel nostro caso, a strisce biancorosse.

Leave a Reply

Your email address will not be published.